“ AUTISTA NEL SOCIALE ”
IL NUOVO CORSO PER DIVENTARE
AUTISTA VOLONTARIO DI AMBULANZA E MEZZI SOCIALI ATTREZZATI
DAL 25 MARZO
LIVORNO. La Misericordia di Montenero organizza un nuovo Corso per “Autista nel Sociale ”, per diventare Autista Volontario di Ambulanza e Mezzi Sociali attrezzati.
Il Corso – completamente gratuito – si rivolge a tutti coloro che desiderano dedicare una parte del loro tempo a favore di coloro che soffrono, come Autista di Ambulanza e mezzi sociali attrezzati, ma al tempo stesso preferiscono limitare la loro opera a servizi non impegnativi, quali sono invece quelli in emergenza/urgenza; niente sirene o lampeggianti, quindi, ma accompagnamento per visite, terapie, riabilitazioni, dialisi.
Il percorso si indirizza inoltre a tutte quelle persone che non disponendo di molto tempo libero, vogliono comunque destinare anche solo poche ore la settimana aiutando gli altri.
Il Corso si terrà presso la Sezione “Leccia – Scopaia – Collinaia” della Misericordia di Montenero, in via di Collinaia, 10 A ; inizierà il 25 Marzo, avrà cadenza bisettimanale al lunedì e mercoledì con orario dalle 21 alle 23 – per favorire le persone che lavorano – e terminerà ad Aprile con l’esame finale. E’ previsto inoltre un periodo di tirocinio di almeno 15 servizi affiancati ad un Tutor.
Il Corso è riconosciuto dalle Regione Toscana e tenuto da Formatori Regionali abilitati. Al termine del Corso, coloro che avranno superato l’esame finale, saranno inseriti nell’Albo dei Volontari riconosciuto dalla Regione Toscana.
Il programma del Corso è così articolato:
- Il Sistema Assistenziale Locale;
- la Misericordia di Montenero, cenni storici e struttura;
- il Centralino e l’organizzazione interna;
- le strutture assistenziali nel territorio e le strutture terapiche;
- la città di Livorno e le fragilità dei quartieri;
- Leggi e Responsabilità;
- i mezzi impiegati e la guida;
- le attrezzature specifiche (barella, pedana, carrozzina e ancoraggi);
- gli aspetti psicologici nel sociale;
- l’anziano, le disabilità mentali e fisiche;
- il Bls, Soccorso vitale di base, teoria e pratica.
Durante il corso particolare attenzione verrà posta al rapporto umano con le persone che si trasportano: si tratta infatti principalmente di anziani che hanno bisogno semplicemente di un po’ di coraggio, una pacca sulla spalla, voglia di essere ascoltati da qualcuno con spirito amorevole e spesse volte può bastare un semplice sorriso per rendere il servizio piacevole e confortevole.
Agli autisti saranno messi a disposizione le autoambulanze e i mezzi attrezzati con pedane elettriche per carrozzine.
Possono accedere tutti coloro in età compresa da 16 a 75 anni, che sono d’accordo con noi nell’ affermare che, dopo il verbo “amare”, il verbo “aiutare” sia il più bello del mondo”.
Per maggiori informazioni e per prenotare 0586. 85 66 33 oppure mail a: sezione@misericordiadimontenero.it