La Misericordia di Montenero organizza un nuovo Corso per Soccorritori di Livello Base, ma questa volta è più mirato e indirizzato a tutte quelle persone che vogliono mettere veramente in pratica quanto appreso durante le lezioni e cioè fare veramente il soccorritore in ambulanza.
Le condizioni per accedere al corso, sono le solite dei corsi precedenti: 16 anni di età e presentazione di certificato medico attestante l’idoneità psicofisica a svolgere tale mansione con scadenza non antecedente a tre mesi.
Il corso è gratuito, è obbligatorio iscriversi alla Misericordia di Montenero per la necessaria copertura assicurativa per effettuare servizio in ambulanza; la durata è di 20 ore complessive suddivise in teoriche e pratiche. Inoltre è necessario effettuare 20 servizi in ambulanza tra ordinari e soccorso per poter effettuare l’esame finale.
Con l’esito positivo dell’esame, automaticamente si viene iscritti negli appositi registri degli organismi federativi di riferimento, condizione subordinata alla certificazione biennale dell’associazione di appartenenza e dello status di volontario attivo.
Contenuti del Corso:
- Significato e compiti della Misericordia
- Ruolo del volontario e leggi che lo riguardano nel soccorso
- Conoscenza e attivazione dei sistemi di emergenza (chiamata – C.O. 118 – Associazione)
- Metodi di approccio al cittadino infermo o infortunato
- Valutazione dello stato del paziente e B.L.S. (Basic Life Support)
- Tecniche di barellaggio (barella, telo portaferiti, sedia portantina, cucchiaia)
- Procedure amministrative