IL NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE
La Misericordia di Montenero apre la Sezione “Leccia – Scopaia – Collinaia”
INAUGURAZIONE IL 24 SETTEMBRE ALLE 18 – APERTO A TUTTI
LIVORNO – La Misericordia di Montenero apre la nuova Sezione “Leccia – Scopaia – Collinaia” in via di Collinaia 8, accanto alla Brico. La cerimonia di inaugurazione avverrà Domenica 24 Settembre alle ore 18 alla presenza delle Autorità, del Parroco della Comunità Pastorale ” I 3 Evangelisti”, Don Raffaello Schiavone e del Priore del Santuario di Montenero, Don Luca Giustarini.
I locali si articolano su un grande spazio polifunzionale adatto a ospitare diverse iniziative ricreative e di aggregazione, una sala formativa permanente in grado di accogliere corsi di vario genere, l’ufficio della Fratres Donatori di sangue e un centralino. Il progetto nasce con l’intenzione di sviluppare un’area di utilità sociale in grado di rispondere a diverse esigenze. In primo luogo l’esigenza di carattere socio sanitario e assistenziale tramite la presenza di un equipaggio e di una ambulanza dedicata per visite e accompagnamento.
La sezione è stata concepita per divenire anche un centro di aggregazione per giovani e meno giovani. In questo senso molta attenzione è stata posta per offrire ai futuri volontari molte occasioni di incontro e di informazione, come la predisposizione di corsi di formazione per soccorritore volontario per prestare servizio in ambulanza, per operare nel settore sociale e utilizzare i mezzi attrezzati per persone disabili in carrozzina, e altri corsi maggiormente dedicati alle mamme o ai nonni, di disostruzione pediatrica e di primo soccorso nelle scuole. Ed ancora, corsi organizzati per entrare a far parte del Gruppo Protezione Civile, dell’Antincendio Boschivo (A.I.B), dell’unità ciclistica o di quella cinofila, ma non solo. Sono previsti anche corsi più a carattere ricreativo, come decoupage o lavorazioni artistiche. Tutti quanti completamente gratuiti.
La Misericordia di Montenero
Da oltre un secolo – la Venerabile Arciconfraternita “Santa Maria del Suffragio” di Montenero fu fondata nel 1898 – opera a favore della collettività livornese in diverse aree, sia del trasporto e soccorso sanitario, che anche della protezione civile.
Nel primo ambito essa è attiva in diversi campi, dall’Emergenza/Urgenza 118 ai Trasporti sanitari per ricoveri, dimissioni, visite, trasferimenti, accompagnamento per riabilitazioni per persone disabili o barellate, dialisi, tutto con le proprie ambulanze e i propri volontari. Ed anche corsi gratuiti di formazione a carattere sanitario, un’unità per la donazione del sangue attraverso la consociata Fratres, uno sportello gratuito di orientamento legale, uno di assistenza psicologica, e il servizio di Patronato e Assistenza fiscale attraverso la collaborazione con il CAF/ACLI.
Recentemente, a tutti questi servizi si sono aggiunti anche l’ Ambulatorio medico Polispecialistico ospitato presso la propria sede, il Centro Prelievi del Sangue, e il servizio di assistenza domiciliare “Mimo Amica” attivo 24h/24.
In ambito Protezione Civile, la Misericordia di Montenero è attiva attraverso diversi distaccamenti, protezione civile in senso proprio, sezione Antincendio Boschivo (A.I.B), unità cinofila e unità ciclistica. Anche per questi, la Misericordia di Montenero, organizza corsi di formazione e di aggiornamento aperti alla popolazione e completamente gratuiti.
Per maggiori informazioni – email: sviluppo@misericordiadimontenero.it –
Misericordia di Montenero, via di Montenero, 201 57128 Livorno, Tel 0586 / 579055 –
Sezione “Leccia–Scopaia–Collinaia”, via di Collinaia 8, 57128 Livorno, Tel 0586 / 856633 –